INDICE

Inizio spettacoli:
giugno 21.45, luglio 21.30, agosto 21.15
Ingresso € 6 / rid. € 4,50 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP, convenzionati, under 18, over 65)
Concerti e teatro: 18/7: € 10 / rid. € 8; - 30/7: € 10+prevendita 14/8: € 6; 31/8: € 10 / rid. € 8
  GIUGNO LUGLIO AGOSTO
  CLICCA SUI TITOLI - vai alle presentazioni
Inizio spettacoli: giugno 21.45, luglio 21.30, agosto 21.15

 

  GIUGNO LUGLIO AGOSTO
Inizio spettacoli:
giugno 21.45, luglio 21.30, agosto 21.15
Ingresso € 6 / rid. € 4,50 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP, convenzionati, under 18, over 65)
Concerti e teatro: 18/7: € 10 / rid. € 8; - 30/7: € 10+prevendita 14/8: € 6; 31/8: € 10 / rid. € 8
GIUGNO 2013



 

THE BEST OFFER (La migliore offerta)
di Giuseppe Tornatore - Italia 2012
con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Donald Sutherland

Virgil Oldman, geniale ed eccentrico esperto d'arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, trascorre la sua vita al riparo dai sentimenti, fino a quando il suo destino si interseca con quelli di Robert, un giovane ed abile restauratore di congegni d'epoca, e di Claire, misteriosa cliente che si rivolge a Virgil per la valutazione di una villa.





film muti con accompagnamento musicale dal vivo a cura di Danno Compound Varese

MEMORIE SONORE FILM
di Alan Schneider e Samuel Beckett - Usa 1965 (22’)

SEGUE

LA PALLA NUMERO 13

di Buster Keaton - Usa 1924 (42’)



“MUSIC MEETING”
a cura di Centro Espressioni Musicali di Gallarate


film muti con accompagnamento musicale dal vivo a cura di
Scuola Mondo Musica (Varese),
Scuola “Musica Musica” (Ispra), Scuola G. Puccini (Viggiù), Duo “ik14”:


RHYTHMUS 21 - ANEMIC CINEMA -
LE TEMPESTAIRE -
LE RETOUR A LA MAISON -
L’ETOILE DE MER -
UNCLE JOSH’S NIGHTMARE

.-.
LUGLIO 2013



LA CUOCA DEL PRESIDENTE
di Christian Vincent - Francia 2012, 95'
con Catherine Frot, Jean D'Ormesson, Hippolyte Girardot


Hortense Laborie, chef di punta del Perigord, si stupisce quando il presidente della Repubblica francese in persona la sceglie come sua cuoca personale, nominandola responsabile della preparazione di tutti i suoi pranzi all'Eliseo. Nonostante l'invidia e la gelosia degli altri membri dello staff della cucina, Hortense riesce sin da subito a imporsi tra i fornelli grazie al suo carattere indomito e la semplicità dei suoi piatti seduce il palato del presidente più del previsto tanto che tra le stanze del potere la sua presenza comincia a generare qualche sospetto di troppo...
Dietro al personaggio di Hortense Laborie si nasconde la vera storia di Danièle Delpeuch, cuoca della regione del Perigord chiamata nel 1986 dal presidente francese François Mitterrand per occuparsi delle cucine dell'Eliseo. La vita della Delpeuch è contraddistinta da rotture e impegni, spesso nati da un colpo di testa: contadina, ha infatti lasciato il suo lavoro e il marito per dedicarsi alla gastronomia ed essere tra le prime persone ad organizzare dei week end alla scoperta del foie gras e del tartufo della sua zona agli inizi degli anni Settanta. Dopo essere stata negli Stati Uniti, dove ha iniziato anche il suo lavoro di insegnante di cucina, la Delpeuch all'esperienza all'Eliseo ha fatto seguire il lavoro in una base scientifica in Antartide e un progetto sulla carta ambizioso e folle: coltivare il tartufo in Nuova Zelanda. FilmTV


 



INGRESSO GRATUITO
LOVE IS ALL YOU NEED
di Susanne Bier - Danimarca 2012, 110'
con Pierce Brosnan, Trine Dyrholm, Sebastian Jessen

Per assistere alle nozze del figlio Patrick con la giovane Astrid, l'imprenditore ortofrutticolo danese Philip arriva a Sorrento, dove si trova una sua villa immersa in un enorme limoneto. L'organizzazione del matrimonio, che fa tribolare la giovane coppia scatenando una serie di dubbi sul legame, gli permette di riavvicinarsi al figlio, con cui i rapporti sono logori da quando, in seguito alla morte della moglie, Philip si è dedicato anima e corpo al lavoro trascurando affetti e vita privata. Il soggiorno campano, inoltre, fa sì che riscopra anche le piccole gioie quotidiane, grazie all'incontro con Ida, la futura consuocera, una parrucchiera danese che non ha mai perso l'entusiasmo nonostante il cancro al seno che l'ha colpita e la rottura dal marito fedifrago dopo 25 anni di nozze.


 



VIVA LA LIBERTA'
di Roberto Andò - Italia 2013, 94'
con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi

Enrico Oliveri, segretario del principale partito d'opposizione, è caduto in una profonda crisi tanto che, dopo il crollo dei sondaggi per le imminenti elezioni e l'ennesima contestazione violenta, scompare senza lasciare traccia. Mentre i colleghi politici sollevano illazioni, la moglie Anna e Andrea Bottini, il collaboratore dell'onorevole, dopo aver cercato di capire il perché della sua fuga e la presenza di un eventuale complice, decidono di chiamare in causa Giovanni Ernani - il fratello gemello di Oliveri, filosofo geniale segnato da una depressione bipolare - e presentarlo come sostituto dello scomparso con sorprendenti conseguenze...
Il film è tratto dal romanzo "Il trono vuoto" del regista Roberto Andò, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2012.


 


INGRESSO GRATUITO

LA PARTE DEGLI ANGELI
di Ken Loach Gran Bretagna/Francia/Belgio/Italia 2012, 101'
con Paul Brannigan, John Henshaw, Gary Maitland

Robbie si intrufola furtivamente nell'ospedale in cui la fidanzata Leonie ha appena partorito e, abbracciando il figlio appena nato, gli promette che avrà un'esistenza migliore della sua, costretto alla fuga perché braccato dal padre di Leonie e dalla polizia che lo insegue a causa di un reato commesso. Riuscito a evitare la detenzione in prigione, mentre sconta la sua condanna offrendo servizi utili alla comunità, Robbie incontra tre piccoli criminali che non riescono a trovare lavoro per via dei loro trascorsi. Insieme, progettano di dare un nuovo corso alla loro vita grazie a ciò che Robbie ha imparato dall'educatore Henri sul whisky, mettendo in piedi una truffa...
Il film ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2012.


 

>

DJANGO UNCHAINED
di Quentin Tarantino - Usa 2012

Ambientato nel Sud degli attuali Stati Uniti, due anni prima dello scoppio della Guerra Civile, Django Unchained vede protagonista Jamie Foxx nel ruolo di Django, uno schiavo la cui storia brutale con il suo ex padrone, lo conduce faccia a faccia con il cacciatore di taglie di origine tedesca, il Dott. King Schultz (Christoph Waltz). Schultz è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l’aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle - vivi o morti. Il successo dell’operazione induce Schultz a liberare Django, sebbene i due uomini scelgano di non separarsi. Al contrario, Schultz parte alla ricerca dei criminali più ricercati del Sud con Django al suo fianco. Affinando vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda (Kerry Washington), la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo.



BIANCA COME IL LATTE,
ROSSA COME IL SANGUE

di Giacomo Campiotti - Italia 2013, 102'
con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Luca Argentero

Leo ha sedici anni, poca voglia di studiare e tanta di dichiararsi a Beatrice, la ragazza dai capelli rossi che frequenta il suo liceo. Perdutamente innamorato, prova in tutti i modi ad avvicinarla ma ogni volta non sembra mai quella buona. Esitante e maldestro, Leo chiede aiuto all'amico Niko e all'amica Silvia, invaghita di lui dalle medie e da una gita a Venezia. Inciampato dentro a un cinema e a un passo da lei, il ragazzo riesce finalmente a strapparle la promessa di rivedersi presto a scuola ma in aula Beatrice non tornerà più perché la leucemia le ha avvelenato il sangue e compromesso il futuro.




IL LATO POSITIVO
di David O’Russell - Usa 2012

Pat Peoples, ex insegnante di storia delle superiori, è stato appena dimesso da un istituto per malattie mentali. Pat si ostina a credere di essere stato in cura per pochi mesi e non per quattro anni e ha intenzione di riconciliarsi con l'ex moglie. Rifiutando l'idea che sia passato così tanto tempo e che la loro sia una separazione definitiva, Pat trascorre i giorni nell'attesa febbrile della riconciliazione cercando di diventare l'uomo che la moglie ha sempre desiderato. Nel frattempo però viene inaspettatamente distratto da una bella e problematica vicina di casa..









I CROODS
di Kirk De Micco e Chris Sanders - Usa 2013
Quando la loro caverna viene distrutta, così come tutto il circondario, i Crood – padre, madre, figli e suocera – sono costretti a lasciare la loro terra e mettersi in viaggio. Fra scontri generazionali e movimenti sismici, scopriranno un incredibile nuovo mondo popolato da creature fantastiche…




INGRESSO GRATUITO

IL MATRIMONIO CHE VORREI
di David Frankel - Usa 2012, 100’
con Meryl Streep, Tommy Lee Jones, Steve Carell

Kay e Arnold sono sposati da anni e la routine sta minando seriamente il loro matrimonio. Kay decide quindi di tentare di far scoccare nuovamente la scintilla con una proposta un po’ folle: andare per una settimana nella cittadina di Great Hope Springs dove il Dott. Feld, un famoso consulente matrimoniale, tiene sedute di terapia di coppia intensive…






BENVENUTO PRESIDENTE!
di Riccardo Milani - Italia 2013

In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E' un ottimista anche se il figlio che lo accusa d'essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente...





INGRESSO GRATUITO




INGRESSO GRATUITO







HITCHCOCK
di Sacha Gervasi - Usa 2012

Dietro le quinte del celebre film “Psycho” diretto nel 1960 da Alfred Hitchcock: il travagliato finanziamento, le battaglie con i censori di Hollywood e il desiderio che ‘Hitch’ aveva di dimostrare ai suoi detrattori, alla moglie Alma Reville e a se stesso di avere ancora molte risorse.





INGRESSO GRATUITO
ONE LIFE
di M. Gunton e M. Holmes - G.B. 2011

ONE LIFE è la celebrazione delle storie di sopravvivenza più fantastiche e fantasiose provenienti dal mondo della natura. Le più evolute tecniche cinematografiche catturano i comportamenti e le ingenuità degli animali in sequenze senza precedenti e straordinariamente belle. La storia di ONE LIFE ci conduce per mano dalla nascita fino all’arrivo della nuova generazione – e poi ci porta ancora un passo più in là – rivelandoci che, ali o pinne, quattro zampe oppure due, il racconto della vita ci unisce tutti.








LA BICICLETTA VERDE
di Haifaa Al Mansour - Arabia Saudita/Germania 2012, 97'
con Waad Al-Masanif, Abdullrahman Algohani, Reem Abdullah

Ogni giorno Wadjda passa davanti a un negozio di giocattoli e si ferma a guardare la bella bicicletta verde in vetrina. Anche se alle ragazze islamiche è proibito andare in bicicletta, Wadjda sogna di comprarla e per raccogliere i soldi necessari escogita un piano, cominciando a vendere a scuola nastri musicali registrati e aiutando una ragazza più grande a incontrare un ragazzo. Il suo piano però non funziona e a lei non resta che cogliere al balzo una nuova occasione: partecipare a un concorso di lettura del Corano con in palio una cospicua somma di denaro. Con l'astuzia, cercherà un modo per sconfiggere i rivali e arrivare prima.
Il film ha vinto il Premio Cicae, il Premio Cinemavvenire e l'Interfilm Award for Promoting Interreligious Dialogue al Festival di Venezia 2012.






KIKI - Consegne a domicilio
di Hayao Miyazaki


Kiki proviene da una famiglia di streghe e al compimento dei 13 anni di età deve intraprendere il viaggio iniziatico di noviziato che la porterà a cavallo della sua scopa in una città portuale. Fatta conoscenza con Tombo, un ragazzo appassionato di mongolfiere e aeroplani, e con la fornaia Osomo, alla ragazza non resterà che ambientarsi nel nuovo borgo, sfruttando le proprie abilità per un lavoro che sembra esserle stato cucito addosso: le consegne volanti a domicilio.




TRENO DI NOTTE PER LISBONA
di Bille August - Germania/Svizzera/Portogallo 2012, 110'
con Jeremy Irons, Melanie Laurent, Christopher Le
e

La monotona e ordinaria vita di Raimund Gregorius, 57enne professore di Latino in una scuola di Berna, viene completamente sconvolta dall'incontro con una donna misteriosa, salvata da un tentativo di suicidio. Per seguirla, Raimund prenderà un treno per Lisbona e, giunto in Portogallo, deciderà di indagare sulle vicende relative ad Amadeu Prado, medico, filosofo e rivoluzionario vissuto durante il periodo del regime fascista di Salazar, negli anni Settanta. Incontrando parenti e amici di Prado, Raimund scoprirà un'avvincente storia fatta di amicizie e affetti, oppressione e rivoluzione, lealtà e tradimento, amore e gelosia...
Tratto dall'omonimo romanzo di Pascal Mercier, il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Berlino 2013.






INGRESSO GRATUITO
PINOCCHIO
di E. D’Alò - It./Fr./Be. 2012


La storia del burattino di Collodi raccontain modo nuovo le avventure di Pinocchio, attraverso le parole di Enzo D’Alò e i disegni di Lorenzo Mattotti. Un percorso di formazione nel quale il burattino diventa bambino, così come il bambino diventa uomo, e guardandosi allo specchio si interroga sulla sua vera natura.
Musiche originali di Lucio Dalla





BENVENUTO PRESIDENTE!
di Riccardo Milani - Italia 2013

In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E' un ottimista anche se il figlio che lo accusa d'essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente...




NO - I GIORNI DELL'ARCOBALENO
di Pablo Larrain - Cile/Usa/Messico 2012, 110'
con Gael Garcia Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers

In Cile, nel 1988, il dittatore Augusto Pinochet indice un referendum popolare nel rispetto delle regole transitorie della Costituzione del 1980. Alla gente viene chiesto di esprimere il proprio parere sulla possibilità di far durare il suo potere fino al 1997. Durante la campagna elettorale che ne consegue, il movimento del "No" prende a poco a poco il sopravvento grazie alle intuizioni di René Saavedra, un giovane e brillante pubblicitario il cui obiettivo principale è il porre fine al clima di violenza e terrore che da 15 anni opprime il Paese.

Il film era candidato al premio Oscar 2013 come miglior film straniero ed è stato premiato al Festival di Cannes 2012.



QUARTET
di Dustin Hoffman - Gran Bretagna 2012, 98'
con Maggie Smith, Tom Courtenay, Michael Gambon

A Beecham House, residenza per musicisti e cantanti lirici in pensione, ferve l'eccitazione per l'arrivo di una nuova ospite: la celebre Jean Horton. Tra gli ospiti, però, c'è anche chi non è contento di questo arrivo. Un tempo, infatti, Reginald Paget, Wilfred Bond e Cecily Robson facevano parte di un quartetto di canto che, dopo l'abbandono della stessa Jean per una carriera da solista, si è sciolto. Oltretutto, il successo di Jean ha provocato anche il suo divorzio da Reginald. La forzata convivenza riuscirà a risanare i r






COME UN TUONO
di Derek Cianfrance - Usa 2012

Luke e Romina sono una coppia della periferia di New York. Lui fa il motociclista stuntman, lei lavora come cameriera. In gravi difficoltà economiche e con un figlio, Luke decide di darsi alla criminalità, rapinando banche. Questo lo metterà in contrasto con l'ex poliziotto Avery Cross






INGRESSO GRATUITO
ANNA KARENINA
di Joe Wright - Gran Bretagna 2012, 130'
con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Taylor-Johnson


Russia imperiale, 1874. Anna Karenina, bella ed energica moglie di Karenin, un ufficiale governativo di alto rango, ha quello che a San Pietroburgo tutti i suoi contemporanei aspirerebbero ad avere: una posizione sociale e una reputazione che non potrebbero essere più alte. Durante un viaggio verso Mosca per raggiungere suo fratello - un dongiovanni di nome Oblonskij, che le ha chiesto aiuto per salvare il proprio matrimonio con la moglie Dolly - Anna conosce l'affascinante ufficiale di cavalleria Vronskij e tra i due scoppia immediatamente una scintilla di reciproca attrazione. Nel frattempo, a Mosca, c'è in visita anche il miglior amico di Oblonskij, Levin, un proprietario terriero eccessivamente sensibile e compassionevole che, innamorato di Kitty, sorella minore di Dolly, ne chiede inopportunamente la mano. La ragazza, infatti, è innamorata di Vronskij e l'affranto Levin decide di tornare alla sua tenuta di Pokrovskoe per dedicarsi anima e corpo al lavoro nei campi. Mentre Kitty si strugge per il dolore del suo amore non corrisposto, Anna e Vronskij saranno protagonisti di una drammatica e travagliata storia d'amore, osteggiata dalle convenzioni della società cui appartengono e che cambierà tragicamente la loro vita e quella di tutti coloro che li circondano.

.-.
AGOSTO 2012


BIANCA COME IL LATTE,
ROSSA COME IL SANGUE

di Giacomo Campiotti - Italia 2013, 102'
con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Luca Argentero

Leo ha sedici anni, poca voglia di studiare e tanta di dichiararsi a Beatrice, la ragazza dai capelli rossi che frequenta il suo liceo. Perdutamente innamorato, prova in tutti i modi ad avvicinarla ma ogni volta non sembra mai quella buona. Esitante e maldestro, Leo chiede aiuto all'amico Niko e all'amica Silvia, invaghita di lui dalle medie e da una gita a Venezia. Inciampato dentro a un cinema e a un passo da lei, il ragazzo riesce finalmente a strapparle la promessa di rivedersi presto a scuola ma in aula Beatrice non tornerà più perché la leucemia le ha avvelenato il sangue e compromesso il futuro.





EPIC - Il mondo segreto
di Chris Wedge - Usa 2013, 104'

Film d'animazione

Una battaglia è in corso tra le forze del bene, che mantengono il mondo naturale in vita, e le forze del male, che vogliono distruggerlo. Una ragazza, magicamente trasportata in questo universo segreto, decide di aiutare un gruppo di guerrieri d'élite per salvare il loro mondo e il nostro






UN GIORNO DEVI ANDARE
di Giorgio Diritti - Italia 2012, 110'
con Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Pia Engleberth


In seguito ad alcune tormentate vicende personali, la trentenne Augusta è partita per il Brasile allo scopo di trovare qualcosa che dia nuovo significato alla sua vita. Giunta in Amazzonia, in un primo momento affianca un'amica della madre, impegnata ad aiutare una piccola comunità di indigeni nei pressi dell'alto rio Andirà, ma poi, sentendo l'esigenza di riconciliarsi con il mondo, con sé stessa e con Dio, se ne distacca per ricercare un contatto più diretto con la natura e con gli indios del posto.




WORLD WAR Z
di Marc Forster - Usa/Malta 2013


In un giorno come tanti altri, Gerry Lane e la sua famiglia si trovano in auto bloccati nel traffico metropolitano. Lane, un ex -impiegato delle Nazioni Unite, ha la sensazione che non si tratti del classico ingorgo. Il cielo da lì a poco si riempie di elicotteri della polizia, e gli agenti in motocicletta sfrecciano all'impazzata da tutte le parti: la città è in preda al caos. Ovunque per le strade, orde di persone si avventano ferocemente tra di loro, contagiandosi con un morso di un virus letale che trasforma gli esseri umani in creature irriconoscibili e feroci. I vicini di casa si...





IL GRANDE GATSBY
di Baz Luhrmann - Australia/Usa 2013


Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un'epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E' allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.



VIAGGIO SOLA
di Maria Sole Tognazzi - Italia 2013, 83'
con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Gian Marco Tognazzi

La quarantenne Irene è single, senza legami né alcun desiderio di stabilità. Si sente libera, privilegiata e il suo unico impegno è il lavoro, una professione che in molti sognerebbero di fare: l'"ospite a sorpresa", il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli standard degli alberghi di lusso. Irene viaggia molto e ha una vita nomade, ma quando torna a casa ha i suoi punti di riferimento: la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre di corsa, e l'ex fidanzato Andrea, con cui ama condividere le sue passioni, ma che ormai è come un fratello. Tuttavia, l'incontro con l'antropologa Kate metterà in discussione le sue certezze...




ZERO DARK THIRTY
di Kathryn Bigelow - Usa 2012, 157'
con Jessica Chastain, Mark Strong, James Gandolfini


Ispirato a fatti realmente accaduti, narra le vicende relative al gruppo di specialisti della CIA e al team di Navy SEAL - forze speciali della Marina Statunitense - che, per oltre dieci anni e in gran segreto, hanno lavorato a un'operazione di sicurezza militare finalizzata a un unico obiettivo: scovare ed eliminare Osama Bin Laden. La storia è raccontata attraverso gli occhi di Maya, una giovane agente della CIA specializzata nella cattura di terroristi. Le sue intuizioni, la determinazione e la sua lotta contro le paure e le incertezze dell'apparato burocratico, hanno messo la parola fine sulla caccia all'uomo che ha minacciato il mondo e preoccupato due Amministrazioni Presidenziali americane per più di un decennio.






IL CACCIATORE DI GIGANTI
di Bryan Singer - Usa 2012


Un'antica guerra riaffiora il giorno in cui un giovane agricoltore apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti. Liberi di vagare sulla Terra per la prima volta da centinaia di anni, i giganti reclamano i territori un tempo perduti, costringendo il giovane Jack (Nicholas Hoult), a prendere parte alla battaglia della sua vita per fermarli. Lottando per un regno, per i suoi abitanti e per l’amore di una principessa coraggiosa, Jack si ritrova faccia a faccia con questi inarrestabili guerrieri che credeva esistessero solo nelle leggende, ed ha l'occasione di diventare egli stesso una leggenda.





IL GRANDE E POTENTE OZ
di Sam Raimi - Usa 2013


Quando Oscar Diggs (James Franco), illusionista di un piccolo circo, dalla discutibile etica, viene trasportato dal polveroso Kansas nel fantastico Regno di Oz, pensa di aver vinto alla lotteria: fama e fortuna a sua completa disposizione. Questo finché non incontra tre streghe, Theodora (Mila Kunis), Evanora (Rachel Weisz) e Glinda (Michelle Williams), non convinte che lui sia il grande mago che tutti credono. Coinvolto suo malgrado nei conflitti del Regno di Oz e dei suoi abitanti, Oscar deve capire chi è buono e chi è cattivo prima che sia troppo tardi. Grazie alle sue arti magiche e con un po’ di illusione, ingenuità e perfino stregoneria, Oscar si trasforma non solo nel grande e potente Mago di Oz ma anche in un uomo migliore.





BENVENUTO PRESIDENTE!
di Riccardo Milani - Italia 2013


In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. E' un ottimista anche se il figlio che lo accusa d'essere un fallito. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa incredibile: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato, ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente...





EFFETTI COLLATERALI

di Steven Soderbergh - Usa 2013


Proprio quando suo marito, dopo quattro anni di pena per insider trading, viene scarcerato, la giovane Emily cade nuovamente preda di una brutta depressione. Dopo un maldestro tentativo di suicidio, finisce in cura da uno psichiatra, che per aiutarla le prescrive dei farmaci. Gli effetti collaterali, però, si fan sentire forti, ed Emily finirà per l'accoltellare il marito durante uno stato di sonnambulismo. Il suo medico si darà da fare per non farla condannare per omicidio, ma anche ottenuta l'infermità mentale le cose si andranno complicando sempre di più.





GLI AMANTI PASSEGGERI
di Pedro Almodovar - Spagna 2013


Un gruppo di variopinti personaggi si trova in una situazione di pericolo in un aereo diretto a Città del Messico. Un guasto tecnico mette a rischio la vita delle persone che viaggiano sull'aereo della compagnia Península 2549. I piloti, professionisti esperti e pronti ad ogni evenienza, fanno il possibile per trovare una soluzione insieme ai loro colleghi del Centro di Controllo. Gli assistenti di volo e il commissario di bordo sono personaggi atipici e barocchi che di fronte al pericolo cercano di mettere da parte le loro personali vicissitudini e si impegnano anima e corpo al fine di garantire ai passeggeri il miglior viaggio possibile, in attesa che venga trovata una soluzione. La vita tra le nuvole continua ad essere complicata come lo è rasoterra e per le stesse ragioni che si riducono sostanzialmente a due: il sesso e la morte.







LA GRANDE
BELLEZZA

di Paolo Sorrentino
Italia/Francia 2012


Il nuovo film di Paolo Sorrentino, interpretato da un cast di grandi attori italiani. Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella ha 65 anni e la sua persona sprigiona un fascino che il tempo non ha potuto scalfire. È un giornalista affermato che si muove tra cultura alta e mondanità in una Roma che non smette di essere un santuario di meraviglia e grandezza.





TUTTI PAZZI PER ROSE
di Régis Roinsard - Francia 2012, 111'
con Romain Duris, Déborah François, Bérénice Bejo


Primavera, 1958. Rose ha ventun anni e vive con il burbero padre in un villaggio della Normandia. Il suo destino è sposare il figlio del meccanico del paese e diventare una moglie docile e devota, ma lei non vuole una vita del genere, e così, quando viene a sapere che Louis Echard, il carismatico direttore di una società di assicurazioni, cerca una segretaria, non esita a partire per Lisieux. Il colloquio non va nel modo migliore, ma Rose vuole quel lavoro a tutti i costi: diventerà la dattilografa più veloce di Francia e, forse, perfino del mondo...
Una commedia frizzante e divertente presentata fuori concorso al Festival di Roma 2012.





FLIGHT
di Robert Zemeckis - Usa 2012, 138’
con Denzel Washington, John Goodman, Don Cheadle

Durante un incidente di volo, l’esperto pilota di linea Whip Whitaker riesce con un atterraggio miracoloso a salvare quasi tutte le vite dei passeggeri. Dopo la scampata catastrofe, Whip viene acclamato eroe nazionale, ma ben presto iniziano a emergere inquietanti interrogativi sul reale svolgimento della vicenda…



LE AVVENTURE DI ZARAFA -
Giraffa giramondo

di R. Bezançon e J. C. Lie - Fra./Bel. 2012

Sotto un albero di baobab, un vecchio saggio racconta ai bambini seduti intorno a lui la storia dell'eterna amicizia tra Maki, un ragazzino di 10 anni e Zarafa, una giraffa orfana, inviata in dono al re di Francia Carlo X dal Pascià egiziano. Hassan, il Principe del Deserto, ha ricevuto dal Pascià l'incarico di portare Zarafa in Francia. Nel lungo viaggio dal Sudan a Parigi, attraverso Alessandria, Marsiglia e sulle cime innevate delle Alpi, Maki e Zarafa vivranno una serie di avventure e incontreranno nel loro percorso l'aviatore Malaterre, una strampalata coppia di mucche chiamate Mounh e Sounh, e la piratessa Bouboulina





IL GRANDE GATSBY
di Baz Luhrmann - Australia/Usa 2013

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un'epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E' allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.





EPIC - Il mondo segreto
di Chris Wedge - Usa 2013, 104'

Film d'animazione

Una battaglia è in corso tra le forze del bene, che mantengono il mondo naturale in vita, e le forze del male, che vogliono distruggerlo. Una ragazza, magicamente trasportata in questo universo segreto, decide di aiutare un gruppo di guerrieri d'élite per salvare il loro mondo e il nostro





MIELE
di Valeria Golino - Italia/Francia 2013, 96'
con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Vinicio Marchioni


Pur lavorando in incognito e con il nome in codice di Miele, la trentaduenne Irene è abbastanza conosciuta negli ambienti ospedalieri per la sua propensione ad assistere persone in cerca d'aiuto. Irene, che vive da sola e all'apparenza è una ragazza come tante altre, da tre anni si dedica ad alleviare l'agonia dei malati terminali, stabilendo con loro un rapporto di empatia e aiutandoli a morire. Quando però la contatta Grimaldi, un settantenne in ottima salute ma stanco di vivere a causa di un male invisibile che gli tormenta l'anima, Irene si ritrova a dover prendere decisioni inaspettate e a cercar risposte che le sconvolgono l'esistenza.






THE SESSIONS - Gli incontri
di Ben Lewin - Usa 2012


A 38 anni, Mark O'Brien (John Hawkes), un poeta e giornalista che ha trascorso parte della sua esistenza all'interno di un polmone d'acciaio a causa della poliomielite che lo ha reso tetraplegico, decide che è arrivato il momento di perdere la verginità e divenire uomo. Con l'aiuto del personale che provvede alla sua terapia e i consigli di padre Brendan (William H. Macy), entra in contatto con una professionista del sesso (Helen Hunt) la cui presenza e esperienza cambieranno per sempre il destino a cui Mark andrà incontro.


















Il 31 agosto Esterno Notte a Varese chiude con un
tributo musicale ai Pink Floyd

Un tributo ad una band entrata nel mito della musica contemporanea, i Pink Floyd, e soprattutto alla loro storica voce e chitarra: David Gilmour. E’ questa la scelta con cui Esterno Notte 2013 ha deciso quest’anno di chiudere, sabato 31 agosto (ore 21.00) ai Giardini Estensi di Varese, l’annuale rassegna di proposte filmiche e sonore. Per un evento speciale un progetto speciale, Dave Academy, che nel panorama delle tribute band ha l’originalità di allestire uno spettacolo coinvolgente e raffinato, con un repertorio che spazia dai classici più amati (Time, Shine on You Crazy Diamond, Comfortably Numb, Echoes, Wish You Were Here …) a brani inconsueti ed emozionanti tratti dagli album solisti dell’artista dagli esordi ad oggi (Castellorizon, On an island, Murder …) con arrangiamenti fedeli ed a lungo preparati che si rifanno a live, album e bootleg del musicista di Cambridge.

I Dave Accademy stupiscono per la precisione, la capacità di ricreare le atmosfere floydiane e improvvisare, mantenendo comunque la più assoluta fedeltà ed integrità del brano, consapevoli che questa musica richiede di essere assimilata, vissuta e riproposta con i sensi dell’anima, non pallidamente imitata.
Sul palco:

Marco Bottarini,   Lead Guitars, Vocals & Music Director
Claudio Rubino,   Drums, Percussion
Mario Fiorin,   Keyboards & Backing Vocals
Luca Sansalone,   Bass Guitar
Lorenzo Imperiali,   Saxophone, Keyboards & Bass Guitar
Arianna Colombo,   Rhythm Guitars & Backing Vocals

Ingresso: euro 10, ridotto 8

 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge. .
 
SU